Nella gestione efficiente degli spazi di magazzino, la scelta della giusta scaffalatura è fondamentale. In particolare, le scaffalature metalliche componibili di media portata, come il sistema Light Bi-Bloc, rappresentano una soluzione strategica per aziende che devono gestire uno stoccaggio misto e non pallettizzato, ottimizzando al massimo l’utilizzo dello spazio verticale e orizzontale.

Sodisca System, azienda con sede a Milano specializzata in sistemi di magazzinaggio modulari, propone Light Bi-Bloc come risposta concreta alle esigenze di flessibilità, resistenza e ottimizzazione dello spazio per magazzini industriali e attività commerciali di vari settori. In questo articolo scopriamo perché questo tipo di scaffalatura componibile è una scelta vincente per chi desidera efficienza e durabilità nella propria logistica.

Cosa sono le scaffalature Light Bi-Bloc

Il sistema Light Bi-Bloc è una scaffalatura a ripiani componibili in lamiera zincata, progettata per supportare carichi di media portata. È ideale per lo stoccaggio di merce sfusa e non pallettizzata, offrendo una struttura stabile, modulare e altamente personalizzabile.

Le scaffalature Light Bi-Bloc sono costruite con elementi ad incastro, che permettono una configurazione rapida e flessibile, anche senza l’impiego di bulloneria. Questa caratteristica rende il sistema particolarmente adatto per chi ha bisogno di adattare con frequenza la disposizione degli scaffali in base alla tipologia di merce o all’evoluzione delle esigenze logistiche.

Le caratteristiche tecniche delle scaffalature componibili Light Bi-Bloc

Le scaffalature Light Bi-Bloc si distinguono per una serie di caratteristiche strutturali e prestazionali che le rendono un punto di riferimento nel settore dello stoccaggio leggero e misto:

  • Campate (moduli) di lunghezza fino a 2400 mm
  • Profondità dei ripiani fino a 1200 mm
  • Finitura in lamiera zincata per una massima resistenza alla corrosione
  • Struttura componibile e modulare, con montanti verticali e traversi orizzontali ad innesto
  • Possibilità di configurazione multipiano con passerelle di camminamento
  • Adatte all’installazione in magazzini serviti da carrelli elevatori o trasloelevatori leggeri

Questi parametri tecnici consentono di progettare impianti di scaffalatura su misura, in base al layout del magazzino e alla tipologia di merce da stoccare.

I vantaggi della scaffalatura componibile Light Bi-Bloc

1. Flessibilità e personalizzazione

Uno dei punti di forza delle scaffalature Light Bi-Bloc è la modularità, che consente di adattare facilmente la struttura a differenti esigenze operative, anche in tempi brevi. Il sistema è espandibile, riconfigurabile e può essere aggiornato con l’aggiunta di nuovi elementi, senza dover smontare l’intera struttura.

2. Ottimizzazione dello spazio

Grazie alla possibilità di realizzare impianti multipiano con passerelle di camminamento, la scaffalatura Light Bi-Bloc consente di sfruttare appieno la verticalità dell’ambiente. Questo è particolarmente vantaggioso in magazzini con altezze significative, dove ogni metro cubo può fare la differenza in termini di capacità di stoccaggio.

3. Robustezza e durabilità

La struttura in lamiera zincata garantisce una lunga durata nel tempo, resistenza alla corrosione, all’umidità e all’usura da utilizzo intensivo. Questo rende il sistema adatto anche a condizioni operative più impegnative.

4. Facilità di montaggio e manutenzione

Il sistema ad incastro riduce notevolmente i tempi di installazione e permette di effettuare operazioni di manutenzione o modifica in modo semplice e veloce, senza dover interrompere l’attività del magazzino.

5. Versatilità d’uso

Le scaffalature Light Bi-Bloc sono indicate per una vasta gamma di settori, tra cui:

  • GDO e commercio al dettaglio
  • Distribuzione e logistica
  • Magazzini di ferramenta e utensileria
  • Settore farmaceutico
  • E-commerce e spedizioni

Ovunque ci sia bisogno di una scaffalatura resistente ma facilmente riconfigurabile, il sistema Light Bi-Bloc è una scelta efficiente.

Quando scegliere una scaffalatura Light Bi-Bloc

Il sistema Light Bi-Bloc è consigliato quando:

  • Si gestiscono prodotti sfusi o non pallettizzati;
  • Si ha la necessità di un impianto versatile e adattabile nel tempo;
  • Il magazzino dispone di ampi volumi verticali da sfruttare;
  • Si vogliono evitare interventi strutturali invasivi per modifiche future;
  • Serve una soluzione rapidamente installabile e facilmente integrabile con sistemi preesistenti.

Affidati a Sodisca System per la progettazione del tuo impianto

Scegliere le scaffalature componibili Light Bi-Bloc di Sodisca System significa contare su un’azienda che opera con esperienza, competenza e visione tecnica, fornendo soluzioni su misura per ogni esigenza logistica.

Con sede a Milano, Sodisca è attiva in tutta la Lombardia e offre:

  • Consulenza e progettazione personalizzata del layout di magazzino
  • Fornitura diretta di scaffalature metalliche componibili
  • Servizi di montaggio e installazione certificata
  • Assistenza post-vendita per manutenzione e ampliamenti

_______________________________

Nel panorama delle soluzioni per lo stoccaggio, le scaffalature metalliche componibili Light Bi-Bloc rappresentano una risposta concreta e professionale alle esigenze di efficienza, flessibilità e durata. Adatte a magazzini industriali e commerciali di ogni settore, offrono una struttura solida, configurabile e pronta a crescere insieme alla tua attività.Vuoi ottimizzare il tuo magazzino con una scaffalatura intelligente e robusta? Affidati a Sodisca System: visita il sito www.sodiscasystem.it per maggiori informazioni, preventivi personalizzati o una consulenza gratuita.

×